La poetica dello spazio di Steven Holl
La poetica dello spazio di Steven Holl Holl e la fenomenologia della percezione Nel panorama dell’architettura contemporanea Steven Holl è un autore centrale per l’attenzione da lui portata alle teorie della fenomenologia della percezione di Maurice Merleau-Ponty e al tentativo di riportarle nell’opera architettonica. Robert McCarter ricorda che “Holl è ispirato da molte delle fonti … Leggi tutto La poetica dello spazio di Steven Holl
ATMOSFERE DI NEBBIA E DI VENTO Architettura giapponese contemporanea
ATMOSFERE DI NEBBIA E DI VENTO, intervento nel seminario “Architettura gassosa”, MACRO Asilo, Roma, 29 maggio 2019 Premessa Scrive François Jullien nel suo libro Essere o vivere: “Il vento è la modalità propagatrice per eccellenza, il corso o la corrente continua che attraversa da parte a parte, che mette in collegamento e che diffonde. In … Leggi tutto ATMOSFERE DI NEBBIA E DI VENTO Architettura giapponese contemporanea
WS 2019 PROUN – risultati
ws proun iuav I video prodotti dagli studenti sono consultabili all’indirizzo: https://vimeo.com/album/5777767
Materiali sull’architettura costruttivista e sul club operaio
Materiali sull’architettura costruttivista e sul club operaio architettura costruttivista SPACE FORCE CONSTRUCTION, catalogo della mostra alla V-A-C Foundation, Venezia 2017 p.16 – Nel caso di Rodcenko… il progetto per un interno di un club operaio, creato per la sezione sovietica dell’esposizione internazionale delle arti decorative del 1925 a Parigi, comprendeva una stanza riempita di oggetti … Leggi tutto Materiali sull’architettura costruttivista e sul club operaio
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.